CORSO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA

Il ruolo della scrittura nella critica cinematografica

TIPOLOGIA

WORKSHOP

durata

6 lezioni 30 ore

frequenza

VENERDÌ: 17 - 20
SABATO: 10 - 13 + 14 - 18

costo

350,00

Programma di studio

In un’epoca in cui il consumo di cinema è al suo massimo e l’approfondimento culturale al suo minimo storico, il corso di Critica Cinematografica si propone come luogo di visione, conoscenza ed elaborazione delle tecniche di analisi ed interpretazione dei film.

Il corso prevede

  • una parte dedicata alle storie e ai modelli della critica del cinema.
  • una parte di laboratorio in cui sperimentare i tanti e vari aspetti del mestiere di critico.

A vostra disposizione ci saranno i docenti Marianna Cappi, Cristina Paternò, Vito Zagarrio.

C.V. DOCENTI

Curriculum Vitae dei Docenti del Corso di Critica per il Cinema.

DETTAGLI DEL CORSO DI SCENEGGIATURA

  • LA RECENSIONE: storia, fortuna, miseria e resurrezione di un modello immortale

Quotidiani, riviste, web, libri e rassegne: vecchi e nuovi spazi

  • CRITICA MULTIMEDIALE: radio, tv, nuovi media e video-saggi

L’arte dell’intervista

  • IL MESTIERE DEL PROGRAMMER: invenzione e selezione

Una questione di stile: il ruolo della scrittura nella critica cinematografica.

Il workshop è a numero chiuso. Gli interessati possono inviare il proprio CV entro il 13 Maggio.

Vuoi richiedere informazioni?

Libero di farlo. Non è richiesta nessuna registrazione.