CORSO DI SCENEGGIATURA AVANZATO
Le tue esperienze professionali più memorabili.
Corso avanzato che esplora strutture narrative complesse, sviluppo di temi e tecniche di riscrittura. Adatto agli studenti che sanno già scrivere che vogliono approfondire le loro competenze.
TIPOLOGIA
corso TRIMESTRALE
DA FEBBRAIO AD APRILE
durata
12 lezioni
frequenza
tutti i Lunedì: 3 ore
costo
1.200,00
Programma di studio
Lezioni a cura di: Patrizia Genovesi e Angelo Tarquini.
Parte 1: Il Soggetto Cinematografico Il corso inizia con una profonda comprensione del soggetto cinematografico, definendone scopo e differenze rispetto alla sceneggiatura. Verranno esplorati gli elementi essenziali come trama, personaggi e ambientazione, seguiti da esercitazioni pratiche di brainstorming. Successivamente, si analizzeranno le principali strutture narrative, come la struttura in tre atti, e si approfondirà la costruzione della trama e dei personaggi. Gli studenti redigeranno una prima bozza del soggetto, che sarà poi rivista e finalizzata per una presentazione professionale.
Parte 2: La Sceneggiatura In questa fase avanzata, il corso si concentra su strutture narrative complesse, come flashback, narrazioni multiple e non-linearità. Verranno affrontate le tecniche di riscrittura, con particolare attenzione al miglioramento dei dialoghi e delle scene. Inoltre, gli studenti impareranno a gestire il ritmo della narrazione, bilanciando azione e dialogo, e creando tensione drammatica. L’utilizzo di strumenti avanzati, come la creazione di logline, sinossi e la stesura di Beat Sheet e Outline, completerà il processo di scrittura.
DETTAGLI DEL CORSO DI SCENEGGIATURA
- Introduzione al Soggetto Cinematografico
- Definizione e scopo: Spiegazione del ruolo del soggetto nella creazione di un film, differenze tra soggetto e sceneggiatura.
- Elementi essenziali: Identificazione dei componenti chiave: trama, personaggi principali, e ambientazione.
- Esercizio rapido: Brainstorming di un’idea di base e sintesi in una frase (logline).
- Strutturazione del Soggetto
- Struttura narrativa: Introduzione rapida alla struttura in tre atti e alla progressione drammatica.
- Costruzione della trama: Identificazione dei principali eventi della storia e delle svolte narrative.
- Creazione della scheda personaggi: Breve descrizione dei protagonisti e delle loro motivazioni.
- Scrittura della bozza del soggetto: Prima stesura del soggetto basata sulle idee sviluppate.
- Revisione del soggetto, finalizzazione e presentazione
LA SCENEGGIATURA
- Strutture narrative complesse
- Flashback e flashforward
- Narrazioni multiple
- Non-linearità
- Scrittura dei dialoghi
- Tecniche di riscrittura
- Identificazione di debolezze
- Refining dialoghi e scene
- Gestione del ritmo
- Pacing di scene e atti
- Equilibrio tra azione e dialogo
- Creazione di tensione e rilascio
- Strumenti avanzati
- Creazione di logline e sinossi
- Beat Sheet e Outline
N.B: PRIMA DI EFFETTUARE il pagamento è necessario RICHIEDERE via email a info@universitadelcinema.it la scheda di iscrizione.
Il pagamento online tramite Paypal richiede una commissione pari al 3,4% + € 0,35 fisso, a carico dell’allievo.
Es. Costo corso online €1.200,00 . Totale da versare €1.241,15
oppure è possibile procedere con bonifico bancario, contattando info@universitadelcinema.it
Vuoi richiedere informazioni?
Libero di farlo. Non è richiesta nessuna registrazione.