CORSO DI SCENEGGIATURA
Le tue esperienze professionali più memorabili.
TIPOLOGIA
corso
durata
12 lezioni
frequenza
tutti i Lunedì: 3 ore
costo
360,00
Programma di studio
Lezioni a cura di: Toni Trupia, Giovanna Caico, Angelo Tarquini.
La scrittura cinematografica , lingua e linguaggio, il testo, il messaggio, il codice, l’idea narrativa.
Partecipando al corso di Sceneggiatura della Libera Università del Cinema a Roma, potrai mettere a frutto il tuo talento all’interno delle regole necessarie a costruire una sceneggiatura professionale, sviluppandola specificatamente per la messa in produzione di una WEB/TV serial.
Il corso di Sceneggiatura ti permetterà di entrare nel professionismo grazie ad esercitazioni pratiche individuali e di gruppo in un percorso di costruzione di una storia per immagini.
DETTAGLI DEL CORSO DI SCENEGGIATURA
- DALL’IDEA AL SOGGETTO
- IL FILM COME EQUILIBRIO NARRATIVO, IL DECOUPAGE E LA PRE-VISIONE.
Le principali strutture narrative ed elementi di narratologia. Differenze narratologiche tra corto e lungometraggio. - IL PITCH
Come si “pitcha” a un soggetto. - IL TRATTAMENTO
Dal soggetto al trattamento, come ampliamento letterario su motivazione, personaggi, luoghi della narrazione. - I QUATTRO EROI ARCHETIPALI E ABBOZZO DI UNA TEORIA DEI GENERI
La divisione in tre atti e la tematica dell’uomo comune. Stereotipi, archetipi e inconscio collettivo. - LA SCALETTA TECNICA
Stati di avanzamento del soggetto e strumento di verifica. Come si costruisce e si imposta. La numerazione e l’ambientazione delle scene al servizio della produzione. - IL RUOLO DELLO SCENEGGIATORE ALL’INTERNO DELLA TROUPE
Il rapporto con il regista e con gli attori. - FIRST DRAFT
La costruzione della scena. Intestazione, azione, personaggi e dialoghi: il bisogno di verosimiglianza e l’aderenza alla realtà. - AVVERTENZE TECNICHE E STILISTICHE
Formattazione (all’italiana, all’americana, alla francese). Tecniche di writing e introduzione ai programmi di scrittura (Final Draft). - I PRINCIPALI CONCORSI DEDICATI ALLA SCENEGGIATURA
Le film commission e i fondi regionali, il MIBAC e il finanziamento pubblico, le tutele e i depositi SIAE. - L’UNIVERSO SERIALE CONTEMPORANEO
Plot verticali e plot orizzontali. Come si costruisce una struttura complessa. (Twin Peaks, Lost, Breaking Bad e oltre).
+ 8,85 € di commissioni a carico dell’allievo oppure oppure procedere con bonifico, contattando info@universitadelcinema.it.
Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati tramite Paypal o Carta di Credito attraverso il sito internet.
I pagamenti in contanti non sono accettati.
Vuoi richiedere informazioni?
Libero di farlo. Non è richiesta nessuna registrazione.