FESTA DEL cinema
Tutti gli aggiornamenti sulla FDC di Roma

Recensione: “La pie voleuse” di Robert Guédiguian, un toccante intreccio di vite e di note.
Di Noemi Grossi “La pie voleuse” di Robert Guédiguian, un toccante intreccio di vite e di note. “La pie voleuse” è l’ultima opera del

Recensione: Nickel Boys, Un’inquietante Cronaca di un’America Oscura
di Massimiliano Artibani Nickel Boys: Un’inquietante Cronaca di un’America Oscura RaMell Ross, con “Nickel Boys”, ci immerge in un capitolo oscuro della storia americana, portando

Recensione: U.S. Palmese, un calcio di speranza nella Calabria dei Manetti
di Massimiliano Artibani U.S. Palmese: un calcio di speranza nella Calabria dei Manetti I fratelli Manetti tornano alla ribalta con un film che sa di

Recensione di Berlinguer, La Grande Ambizione
di Massimiliano Artibani Berlinguer, la grande ambizione: un ritratto intenso e sfaccettato Andrea Segre, con “Berlinguer, la grande ambizione”, ci immerge in un periodo storico

Megalopolis di Francis Ford Coppola
di Massimiliano Artibani Megalopolis è un film un po’ sovrappeso Megalopolis, l’ultimo ambizioso progetto di Francis Ford Coppola, si presenta come una riflessione sulla complessità

I Giovani della LUC alla Festa del Cinema
Alla Libera Università del Cinema si è recentemente concluso il corso di Critica Cinematografica, un ciclo di cinque lezioni che ha offerto agli studenti un’occasione

E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Recensione (ROMA FF16)
E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE UN FILM DI PIF Recensione di Claudia Marina Lanzidei La terza opera cinematografica di Pierfrancesco Diliberto (alias PIF),

C’mon C’mon – Recensione (ROMA FF16)
C’MON C’MON UN FILM DI MIKE MILLS Recensione di Massimiliano Artibani Ci sono due film in uno, nell’ultimo lavoro di Mike Mills, s’intrecciano e si

BELFAST – RECENSIONE (ROMA FF16)
BELFAST Di Kenneth Branagh Recensione di Giulia Lang Kenneth Branagh fin dal suo esordio è stato definito da molti come il nuovo Laurence Olivier, vista