Inizia la stagione del Globo D’Oro
Il primo Film proiettato in concorso è stato:
“Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone
Si è aperta la stagione di proiezioni di Film italiani alla Stampa Estera per la tradizionale assegnazione del premio Globo D’oro con il film di Mario Martone “il sindaco del Rione Sanità”
Il film è un adattamento contemporaneo dell’opera teatrale di Eduardo De Filippo.
Ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico al Festival di Venezia e rappresenta la versione cinematografica della piece teatrale che è stata in giro per l’Italia più di un anno.
Abbiamo incontrato il regista Mario Martone insieme ai giornalisti della Stampa Estera ed abbiamo visto il film.
Si tratta di un film con un fortissimo impianto teatrale, tutto girato tra la villa di Barracano (O’ Sindaco cosiddetto) e pochissimi spezzoni di raccordo in auto e nei quartieri spagnoli di Napoli.
La sceneggiatura ed i personaggi sono quelli dell’opera realista di Eduardo, l’impatto che ne deriva è potente.
La recitazione è notevole e racconta in maniera intensa la lotta reale e intima, personale tra bene e male, tra giustizia ed illegalità.
Un film da vedere assolutamente nelle sale in questi giorni.
La Regia è precisa, ordinata, rigorosa, facendo trasparire l’amore del regista per De Filippo e per questo progetto in particolare.
Un piccolo gioiello che mostra in maniera lampante la forza attuale ed internazionale di Eduardo De Filippo relegato forse troppo a se stesso.
Si mostra in tutta la sua grandezza di autore del ‘900.
La trovata poi autorale di un Barracano giovane da a tutta la storia una fortissima impronta di attualità.
Solo la gente che ha vissuto esperienze di questo genere avrebbe potuto interpretare e raccontare.
Non a caso l’attore principale svolge la propria attività teatrale in una zona di Napoli dove lavorare con i ragazzi significa veramente toglierli dalla strada e dalla Camorra.
![](https://universitadelcinema.com/wp-content/uploads/2019/10/sindaco6-1024x683.jpg)