Laboratorio di rigenerazione urbana per un nuovo Parco Urbano al Trullo
Il Laboratorio di rigenerazione urbana fa parte del progetto Small & Smart dell’Istituto comprensivo statale Sandro Onofri finanziato dal MIBAC con il bando SCUOLA ATTIVA LA CULTURA.
Progetto di riqualificazione:
- Area verde di monte del Trullo
- Ex scuola Baccelli
- Ex Caserma Donati
- Edifici storici
AGENDA
1° INCONTRO. Domenica 1 dicembre.
Ore 9.00 – visita guidata del Monte del Trullo con lo storico Antonello Anappo.
Ore 12.00 – Presentazione del laboratorio e intervento su agenda 2030 di Roberta Cafarotti di Earth Day Italia.
Ex scuola Baccelli – Via Orciano Pisano 9 – Roma
Qualche foto…
2° INCONTRO. Dal 4 al 7 Dicembre.
Dalle 9.00 alle 13.00 – Contributo di idee dai bambini e ragazzi all’Isola della sostenibilità.
Laboratorio Pittori anonimi del Trullo. Collaborazione CCPAS.
Archeologi Edvige Patella – Luca Moccheggiano Carpano
Ex Mattatoio a Testaccio
Qualche foto…
3° INCONTRO. Sabato 18 Gennaio.
Dalle 9.00 alle 13.00 – Raccolta di idee e dibattito aperto
Ex scuola Baccelli – Via Orciano Pisano 9 – Roma
4° INCONTRO. Sabato 8 Febbraio.
Dalle 9.00 alle 13.00 – Raccolta di idee e dibattito aperto
Ex scuola Baccelli – Via Orciano Pisano 9 – Roma
5° INCONTRO. Sabato 14 Marzo.
Dalle 9.00 – alle 15.00 – Tavola rotonda e pranzo sociale. Presentazione tesi di Laurea sul Trullo.
Federica Plebani e Simone Trimaldi. Laboratorio Pittori anonimi del Trullo. Roberta Cafarotti di Earth Day Italia.
Scuola ICS Sandro Onofri – Gino Capponi. Via S. Pantaleo Campano 41 – Roma. Small&Smart.
6° INCONTRO. Sabato 14 Aprile.
Dalle 9.00 – alle 13.00 – Esposizione del progetto con video della LUC, Libera Università del Cinema.
Ex scuola Baccelli – Via Orciano Pisano 9 – Roma
7° INCONTRO. Sabato 14 Aprile.
Dalle 10.00 alle 13.00 – Presentazione del video sul laboratorio della LUC, Libera Università del Cinema all’Earth Day – Galoppatoio Villa Borghese.
RICHIEDI INFORMAZIONI
[contact-form-7 id=”8763″ title=”Modulo contatto info LUC”]